Al giorno d’oggi, esistono diverse forme di scarpe da trekking. Come qualsiasi esperto di questa disciplina ben sa comunque, una buona scarpa da trekking deve possedere determinate caratteristiche per essere considerata un modello valido e comodo.
Tra le migliori scarpe attualmente in circolazione, c’è un modello che possiede peculiarità uniche. Questo modello si chiama X Ultra 2 GTX ed è prodotto dal noto marchio Salomon. Centinaia di appassionati di trekking ricercano queste particolari scarpe e le acquistano senza pensarci sopra due volte.
I punti di forza delle Salomon X Ultra 2 GTX:
Ebbene, occorre analizzare a questo punto tutte le caratteristiche delle Salomon X Ultra 2 GTX effettuando una panoramica completa sulle scarpe.
In primo luogo quindi, occorre analizzare quali sono le caratteristiche principali e generali di queste calzature per il trekking. Come prima cosa, il materiale esterno della scarpa risulta essere materiale sintetico.
Questo particolare non è da prendere alla leggera. D’altronde, si ricorda che il materiale che ricopre la superficie esterna delle scarpe è un aspetto dalla fondamentale importanza. Difatti, le scarpe da trekking spesso si indossano quando si percorrono percorsi angusti, fangosi o bagnati.
Inoltre, sui sentieri da percorrere ci sono molto spesso oggetti contundenti che potrebbero stracciare le scarpe come rami spezzati e pietre taglienti. Il materiale sintetico però, è estremamente resistente ed è molto difficile romperlo. Questa caratteristica quindi, fa sì che le scarpe possiedano anche una discreta longevità e che riescano a durare a lungo nel tempo.
- GORE-TEX Performance Comfort Footwear - Tiene i piedi asciutti, all'interno come all'esterno.
- Scarpe da corsa a piedi e da trial running maschili per lunghe distanze in montagna o nella foresta, Ideali per la corsa su strada e su tenneri sterrati
- GORE-TEX Performance Comfort Footwear - Tiene i piedi asciutti, all'interno come all'esterno.
La compattezza e la resistenza della scarpa è dovuta anche alla stabile suola in gomma. La suola permette di superare diversi ostacoli e di affrontare senza timore terreni instabili. All’interno della scarpa è possibile trovare una fodera in tessuto; anche quest’ultima è abbastanza resistente, ma soprattutto, si tratta di un materiale molto comfort.
Con le Salomon X Ultra 2 il proprio piede riesce a rilassarsi all’interno della scarpa da trekking, senza stressarsi inutilmente. Si potranno percorrere diversi chilometri con queste scarpe al piede e difficilmente si avvertirà stanchezza eccessiva. Anche se questa scarpa sembra presentare diverse caratteristiche positive, non si può certo dire di essere dinanzi ad un modello perfetto.
Ci sono diverse critiche da fare ad esempio, al design delle scarpe. Quest’ultimo è ingombrante, eccessivamente robusto in certi punti. In effetti questo aspetto può creare alcuni problemi anche durante la scelta del numero adatto al proprio piede per la calzatura del marchio Salomon. Inoltre, specialmente nei primi tempi può essere difficile indossare correttamente le calzature.
Infine, l’ultima caratteristica che deve essere messa in risalto delle scarpe Salomon X Ultra 2 GTX sta nella loro chiusura. Questo modello possiede un sistema di chiusura stringata. Chi non è esperto con questa tipologia di chiusura troverà abbastanza difficile chiudere le scarpe una volta che si saranno indossate. Tuttavia, dopo poco ci si abituerà a questo sistema, che diventerà semplice ed intuitivo grazie alla pratica effettuata.
Per chi sono consigliate queste scarpe?
A questo punto occorre chiedersi per chi sono consigliate le scarpe Salomon X Ultra 2 GTX. Ebbene, queste scarpe sono consigliate per chiunque ami il trekking e cerchi un modello che gli permetta di praticare tale attività senza troppi problemi.
Comunque, in tutta onestà, sembra che il modello sia adatto per coloro che già possiedono esperienza nell’ambito del trekking. Coloro che sono alle prime armi e vogliono muovere i primi passi con questa disciplina, si troveranno inizialmente in difficoltà con la calzatura e non troveranno il feeling giusto durante le prime passeggiate.
Gli esperti invece, ameranno il modello targato Salomon, arrivando a considerarlo addirittura uno dei migliori del mondo!
Pro e contro:
Pro e contro delle Salomon X Ultra 2 GTX
A questo punto quindi, è bene riassumere schematicamente quali sono i pro ed i contro di queste buone e complete scarpe da trekking.
Pro:
• Scarpe resistenti grazie al materiale sintetico esterno
• Ottima longevità
• Suola in gomma che permette di superare gli ostacoli
• Fodera in tessuto che garantisce comfort al piede
• Gli esperti ameranno ogni dettaglio del modello
Contro:
• Design ingombrante e fastidioso le prime volte
• Scarpa non adatta a chi sta muovendo i primi passi nel mondo del trekking
- GORE-TEX Performance Comfort Footwear - Tiene i piedi asciutti, all'interno come all'esterno.