Per capire quali scarpe da Trekking Dolomite sciegliere è opportuno innanzitutto sapere in cosa consiste e cosa ci dà questo sport. Il TREKKING è indicato soprattutto per aiutarci a raggiungere l’equilibrio psicofisico.
Infatti, è ormai ampiamente riconosciuto l’effetto benefico che hanno le passeggiate attraverso le montagne, respirando aria pura.
Però, per avere questo effetto, bisogna essere adeguatamente equipaggiati soprattuttoa livello delle calzature.
Tra i migliori prodotti sul mercato, ci sono le confortevoli ed anche belle da indossare scarpe da trekking della Dolomite.
Perchè scegliere le Scarpe da Trekking Dolomite? Ecco i vantaggi
- Ideale per escursioni, passeggiate in montagna
I 6 motivi per cui acquistare le scarpe Dolomite:
- LA SUOLA: La suola è una parte fondamentale dello scarponcino da Trekking. Per evitare
spiacevoli cadute, la suola deve essere antiscivolo e molto forte. Dolomite costruisce la suola in gomma in modo da renderla aderente al terreno. - LA TOMAIA: Dolomite sceglie una tomaia ne larga ne stretta, in quanto, se fosse stretta darebbe molto fastidio e risulterebbe non molto confortevole per i piedi impegnati spesso in lunghe passeggiate; allo stesso modo, troppo larga purtroppo lascerebbe al piede molto spazio per muoversi. Il movimento interno è un grosso trigger per l’insorgenza di vesciche da abrasione.
- LA FODERA E L’IMBOTTITURA: Questi due elementi, adottati da dolomite per gli scarponcini da trekking sono determinanti per la “protezione”, e la vera e propria cura non solo del piede, ma
anche della caviglia. Dolomite a questo proposito, predilige come elemento per
l’interno dell’imbottitura, la Schiuma molto soffice ed allo stesso tempo isolante. - LA LINGUETTA: Molti produttori di scarpe da trekking non danno importanza alla linguetta; Dolomite al contrario la prende in considerazione per il fatto che una linguetta corta purtroppo esporrebbe l’amante di questo sport, al rischio di penetrazione all’interno della scarpa di detriti, sassi, polvere, erbe secche e fresche, spine, ecc.
- LA SOLETTA: Probabilmente non tutti sanno che il compito più importante svolto dalla soletta è
quello di proteggere la colonna vertebrale. A questo fine Dolomite propone solette
fisse, perchè quelle che si possono togliere, spostandosi non adempirebbero al loro compito. - IL GORETEX: Il goretex è una sostanza che si espande su tutta la tomaia della scarpa da trekking Dolomite ed ha una specifica duplice funzione:
Essendo formato da tantissimi piccoli buchini riesce sia a far traspirare l’umidità che si forma all’interno della scarpa per il sudore prodotto dal piede, sottoforma di vapore acqueo; sia a non far arrivare l’acqua proveniente dall’esterno a contatto diretto con il piede, perchè i buchi hanno un diametro troppo piccolo per permettere alle molecole di acqua di passare. Quando si fanno delle passeggiate in montagna è molto facile imbattersi in ruscelli, cascate, stagni, pioggia o neve!
Sono molti i modelli di scarponcini da Trekking Dolomite suggeriti anche per il fatto di possere le sopraelencate caratteristiche:
Classifica con prezzi delle migliori scarpe da trekking Dolomite:
-
Dolomite Zenzer GTX – Miglior modello
- Colore: carbone/blu tempesta
Sono in cuoio e Goretex, indicate soprattutto per l’uomo adulto e per fare Escursionismo ovvero passeggiate per i sentieri più selvaggi e meno battuti. Forti nella loro leggerezza.
-
Dolomite Cinquantaquattro High – Goretex
“DOLOMITE CINQUANTAQUATTRO HIGH” di colore marrone, con i lacci e con la suola in gomma. Essendo anch’essa di Goretex mantiene il piede asciutto e la presenza di un “plantare anatomico” la rende adatta per proteggere la schiena e le articolazioni.
-
Dolomite Davos GTX – Molto resistenti
- Talla EU 42 EU
È una scarpa molto forte poichè si presenta con doppia cucitura, adatta soprattutto per sentieri con molti pericoli per le cadute. Essendo Waterproof è costituita da tomaia in Goretex.
-
Dolomite Flash 2 Plus – Da bambino
Questa linea è stata progettata e realizzata per proteggere dal freddo e dall’umidità tutti i bambini appassionati di Trekking.
-
Dolomite 54 Low – Plantare DAS
- Materiale esterno: pelle e fodera interna in tessuto; suola in cuoio; altro materiale.
“DOLOMITE 54 low” con la chiusura lampo e disponibile in molti colori è studiata soprattutto per la protezione del tallone per la presenza di uno specifico plantare chiamato “DAS”.